L'anno 0 non esiste nel calendario gregoriano e nel calendario giuliano prolettico, i calendari più comunemente usati per scopi storici. In questi sistemi, l'anno 1 a.C. è immediatamente seguito dall'anno 1 d.C.
L'assenza di un anno 0 può generare confusione nei calcoli che coprono il passaggio tra a.C. e d.C. Un'alternativa è l'utilizzo del sistema di numerazione astronomica degli anni. Quest'ultimo sistema include un anno 0 (equivalente all'anno 1 a.C.), preceduto dall'anno -1 (equivalente all'anno 2 a.C.) e così via. Questo semplifica i calcoli degli intervalli di tempo.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page